Operazioni con Microsoft Excel

Questi comandi consentono di eseguire le operazioni di base nei documenti utilizzando Microsoft Excel.

Queste procedure utilizzano i comandi di linguaggio naturale. Per utilizzarle, è necessario che siano attivate le opzioni Attiva i comandi di linguaggio naturale e Attiva i comandi di linguaggio naturale per MS Excel nella finestra di dialogo Opzioni > scheda Comandi > finestra di dialogo Altri comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Comandi di linguaggio naturale.

Per visualizzare l'elenco dei comandi utilizzabili in Excel, dire "cosa posso dire?" in qualsiasi momento.

Per aprire Excel:

Dire "apri Microsoft Excel".

Per aprire il menu File:

Dire "clic su scheda file".

Per aprire tutti gli altri menu:

Dire "clic su <nome menu>".

Per selezionare una voce di menu:

Dire "clic su <opzione di menu>".

Per espandere o comprimere la barra multifunzione:

Pronunciare uno dei seguenti comandi:

  • "espandi barra multifunzione"
  • "nascondi la barra multifunzione"

Per portare in primo piano il campo "Che cosa si vuole fare?" (solo Office 2016):

Pronunciare uno dei seguenti comandi:

  • "vai al campo aiutami"
  • "premi alt x"

Per scorrere il documento:

Pronunciare uno dei seguenti comandi:

  • "inizia a salire"
  • "scorri in basso"
  • "inizia a scendere"
  • "scorri più velocemente"
  • "scorri in alto"
  • "scorri più lentamente"

Per interrompere lo scorrimento:

Dire "ferma movimento".

Per scorrere nelle finestre e nelle caselle di riepilogo:

Vedere Per scorrere nelle finestre.

Per spostarsi all'interno di un foglio di calcolo:

Pronunciare uno dei seguenti comandi:

  • "vai una riga in alto"
  • "vai una riga in basso"

Oppure

Pronunciare uno dei seguenti comandi:

  • "riga <numero>"
  • "colonna <lettera>"
  • "cella <lettera><numero>"

Oppure

Utilizzare un comando di linguaggio naturale, come ad esempio:

  • "riga successiva"
  • "colonna successiva"
  • "riga precedente"
  • "colonna precedente"

Per creare un nuovo foglio di calcolo:

Dire "crea nuovo file".

Per aprire un foglio di calcolo esistente:

  1. Dire "apri file".

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Apri.

  2. Dettare il nome del file. Dire "<nome file> punto <estensione file>".
  3. Dire "premi invio".

Per chiudere un foglio di calcolo:

Dire "chiudi file".

Per salvare un documento esistente:

Dire "salva file".

Per salvare un nuovo documento:

  1. Dire "salva file".

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.

  2. Scegliere la posizione dove salvare il foglio di calcolo
  3. Dettare il nome del file. Dire "<nome file> punto <estensione file>".
  4. Dire "clic su salva".

Per salvare con un nuovo nome:

  1. Dire "salva con un nome nuovo".
  2. Dettare il nome del file. Dire "<nome file>".
  3. Dire "passa al campo successivo".
  4. Dire "mostra scelte".
  5. Scegliere il tipo di file dicendo: "vai <numero> in basso".
  6. Dire "premi invio".
  7. Dire "clic su salva".

Per stampare un foglio di calcolo:

Dire "stampa cartella di lavoro".

Per spostarsi tra i fogli di calcolo aperti:

Vedere Per spostarsi tra i documenti aperti.

Procedure correlate

Informazioni aggiuntive

Operazioni con Microsoft Excel - Operazioni con il contenuto delle celle Comandi di linguaggio naturale
Spostamento all'interno di documenti, pagine Web e campi di testo  

19:03 13/07/2017