Dettatura di numeri
Nella maggior parte dei casi è possibile dettare i numeri, compresi i codici di avviamento postale, come si farebbe normalmente.
Nelle procedure sotto riportate per molti tipi di numeri si presuppone che siano attivate le opzioni di formattazione automatica. Per ulteriori informazioni, vedere Regole di formattazione automatica e Finestra di dialogo Formattazione.
Tipo di numero | Esempi |
---|---|
Numeri - GeneraleIn generale è possibile dettare i numeri pronunciandoli come si farebbe durante una normale conversazione. Se sono state configurate le opzioni di formattazione automatica per i numeri, Dragon formatta automaticamente la maggior parte dei numeri. Per ulteriori informazioni, vedere Finestra di dialogo Formattazione. Per dettare i numeri:Dettare i numeri nella forma appropriata. |
Esempio 1 - DecimaliDire: cinque virgola quattrocento ventitré Risultato: 5,423 Esempio 2 - FrazioniDire: due e tre quarti Risultato: 2 3/4 Esempio 3 - NumeraliDire: centoquarantaduemila quindici Risultato: 142.015 Esempio 4 - ValuteDire: novantanove euro e cinquanta centesimi Risultato: €99,50 Esempio 5 - DateDire: quindici maggio duemilaquindici Risultato: 15 maggio 2015 Esempio 6 - PesoDire: duecento chilogrammi Risultato: 200 kg Esempio 7 - Codici di avviamento postaleDire: zero zero cento roma Risultato: 00100 Roma Esempio 8 - OraDire: venti e trenta Risultato: 20:30 |
Numeri - Forzarne il formato numericoSe i numeri dettati vengono visualizzati in formato testuale ("quattro") anziché numerico ("4"), è possibile forzare Dragon a interpretarli come numeri. Per forzare l'inserimento di numeri in formato numerico:Dire "numerico" prima del numero.
|
EsempioDire: numerico quattro Risultato: 4 |
Numeri - Modalità numericaSe capita frequentemente di dettare numeri che devono essere inseriti in formato numerico ("4") anziché testuale ("quattro"), è possibile attivare la Modalità numerica prima o durante la dettatura. Per dettare i numeri in Modalità numerica:
|
EsempioDire: centosettantanove Risultato: 179 |
Numeri - Numeri romaniPer dettare i numeri romani, dire il numero desiderato e utilizzare il comando vocale "romano". Per dettare i numeri romani:Dire il numero desiderato, quindi "romano". Per dettare i numeri romani in minuscolo:
|
Esempio 1Dire: duemila quattro romano Risultato: MMIV Esempio 2Dire: tutto minuscolo Dire: tre romano Risultato: iii |