Considerazioni sulle reti per l'applicazione Microfono remoto di Dragon

Per utilizzare l'applicazione Microfono remoto di Dragon come microfono wireless, il dispositivo mobile e il computer con Dragon devono trovarsi sulla stessa rete. Il dispositivo mobile deve essere collegato tramite Wi-Fi, mentre il computer può essere collegato tramite Wi-Fi o connessione cablata.

Uso dell'app in una rete domestica

L'applicazione Microfono remoto di Dragon è supportata nelle tipiche reti domestiche con tutti i computer e i dispositivi collegati tramite un router wireless.

Per i dispositivi iOS, il metodo di rilevazione più semplice consiste nell'uso dello strumento Trova computer con Bonjour nell'applicazione Microfono remoto di Dragon. Per i dispositivi basati su Android, utilizzare il codice a barre oppure il metodo di collegamento manuale.

Se la rete domestica comprende diversi router, è necessario immettere l'indirizzo IP e il nome corretti del computer di destinazione sul quale è installato Dragon oppure attivare il routing multicast.

Uso dell'app in hotspot Wi-Fi pubblici

Le reti Wi-Fi pubbliche possono essere di due tipi:

  • Reti nelle quali il computer o il dispositivo mobile rileva la rete wireless ed effettua l'accesso automaticamente, in modo simile a quanto descritto sopra per la tipica rete domestica con un solo router.

    L'applicazione Microfono remoto di Dragon è progettata per funzionare in reti di questo tipo.

  • Reti presenti in luoghi quali caffè o locali che utilizzano service provider commerciali, le quali richiedono l'accesso con credenziali o l'accettazione delle condizioni del servizio (spesso a pagamento).

    In reti di questo tipo la configurazione di sicurezza tipica non permette al dispositivo mobile di comunicare con il computer, pertanto le configurazioni di questo tipo non sono supportate.

Uso dell'app in ambienti aziendali

Se il computer di destinazione e il dispositivo mobile si trovano sulla stessa rete ed è attivato il routing multicast, utilizzare il rilevamento automatico per i dispositivi iOS e il codice a barre o la configurazione manuale per i dispositivi basati su Android.

Le configurazioni di rete multicast non sono comuni. Nella maggior parte dei casi, i reparti IT delle aziende disattivano il routing multicast per ridurre le minacce alla sicurezza, nonché il consumo di larghezza di banda. Se il multicast è disattivato, il rilevamento mediante Bonjour non funziona.

Negli ambienti in cui i computer sono connessi su più subnet cablate e wireless è necessario attivare il routing multicast affinché possa essere eseguito il rilevamento mediante Bonjour. Con questa operazione in pratica tutti i computer vengono messi sulla stessa subnet. Se il multicast è disattivato, il rilevamento mediante Bonjour non funziona.

Negli ambienti che usano Bonjour con routing unicast e server dei nomi di dominio, il rilevamento mediante Bonjour funziona purché tutti computer abbiano indirizzi IP effettivi e non di tipo 10.x, 192.x e 168.x.

Gli utenti in questo tipo di ambienti possono anche utilizzare il codice a barre o la configurazione manuale piuttosto che Bonjour.

Problemi con firewall, software antivirus e software di rilevamento del malware

Quando si crea un profilo utente per l'applicazione Microfono remoto di Dragon, Dragon apre automaticamente la porta 51001 sul firewall Windows.

La porta 51001 deve essere aperta per permettere all'applicazione Microfono remoto di Dragon di comunicare con il computer sul quale è installato Dragon. È possibile che questa porta venga disattivata da firewall, antivirus e software per il rilevamento di malware di terzi parti. In tal caso, è necessario configurare tali software perché la porta 51001 sia aperta.

Tethering di hotspot I dispositivi iOS 4.3 e successivi e Android 2.2 e successivi supportano la connessione a Internet tramite Wi-Fi. Il dispositivo può quindi condividere la propria connessione a Internet con il computer. Le configurazioni di hotspot con tethering di questo tipo non sono supportate con l'applicazione Microfono remoto di Dragon.

Procedure correlate

Informazioni aggiuntive

Uso di un codice a barre Uso di Bonjour con l'applicazione Microfono remoto di Dragon
Finestra di dialogo Inserimento manuale/Informazioni sulla comunicazione

19:03 13/07/2017