Creazione di comandi Registratore di macro
La finestra di dialogo Registratore di macro dell'Editor dei comandi personali consente di registrare una sequenza di tasti o di spostamenti del mouse. Quando si pronuncia il nome del comando Registratore di macro, Dragon riproduce gli spostamenti del mouse e le sequenze di tasti registrati.
Prima di avviare la registrazione, utilizzare il mouse e la tastiera per eseguire le operazioni previste e accertarsi di poterle ripetere senza esitazioni durante la registrazione. Può essere utile prendere appunti che aiutino a ricordare i vari passaggi.
Se il comando è relativo a un'applicazione o una finestra specifica, accertarsi che l'applicazione o la finestra corretta sia aperta e attiva.
Per registrare una macro
- Aprire la finestra di dialogo Editor dei comandi personali (dire "aggiungi nuovo comando" o fare clic su Aggiungi nuovo comando dal menu Strumenti della DragonBar).
- Per impostazione predefinita, viene visualizzata la finestra di dialogo Auto-Text dell'Editor dei comandi personali. Selezionare Registratore di macro dall'elenco Tipo comando per aprire la finestra di dialogo Registratore di macro dell'Editor dei comandi personali.
- Nella casella Nome dell'Editor dei comandi personali immettere il testo da pronunciare per avviare il comando. Scegliere una frase facile da ricordare ma di utilizzo improbabile nella normale dettatura. Ad esempio, si può utilizzare una frase come "trova file recenti".
- Scegliere Addestra se si desidera addestrare Dragon a riconoscere la pronuncia del comando.
- Nella casella Descrizione immettere una descrizione che aiuti a identificare il comando.
- Nell'elenco Gruppo specificare se il nuovo elemento sarà un comando di Dragon o un comando definito dall'utente. Se si sceglie l'opzione Definito dall'utente, sarà possibile sovrascrivere il testo "Definito dall'utente" per assegnare al gruppo il nome desiderato. La prossima volta che si crea un comando, il nome del nuovo gruppo sarà visualizzato nell'elenco.
- Specificare se il comando sarà attivo ovunque (Globale), oppure solo nell'applicazione o nella finestra specificata.
- Fare clic sul pulsante Registra. La finestra dell'Editor dei comandi personali viene chiusa e nell'angolo in basso a sinistra dello schermo viene visualizzata la finestra mobile del registratore.
- Fare clic su Registra ed eseguire le operazioni che si desidera includere nella macro. Al termine fare clic sul pulsante di interruzione della registrazione nella finestra mobile del registratore.
- Chiudere la finestra mobile del registratore facendo clic sulla "x" nell'angolo in alto a destra della finestra.
- È possibile provare la macro facendo clic sul pulsante Riproduci. Scegliere nuovamente Registra se si ha la necessità di rieseguire la registrazione della macro.
- Quando si è soddisfatti del risultato della registrazione, scegliere Salva.
Note
- Le macro registrate dipendono da varie impostazioni del computer, quali la risoluzione dello schermo o il sistema operativo. Si possono pertanto verificare risultati inattesi se tali macro vengono usate su un altro computer o se vengono modificate le impostazioni del computer in uso.
- Se durante la riproduzione una macro registrata non produce i risultati attesi, provare a registrarla nuovamente, aggiungendo una breve pausa tra le varie operazioni. Ad esempio, durante la registrazione della macro occorre tenere conto che a volte l'apertura del menu Start richiede uno o due secondi. Nei casi in cui vi sia una combinazione di tasti equivalente ad un'azione del mouse, l'utilizzo della tastiera può evitare questo problema.
- Invece di registrare nuovamente una macro, è possibile utilizzare la finestra di dialogo Azione registratore di macro per correggere una posizione errata del mouse.
- Se si fa clic sul pulsante Registra nel corso della registrazione di una macro, il registratore elimina tutta la sequenza di tasti e spostamenti del mouse precedentemente registrata e avvia la registrazione di una nuova sequenza di operazioni.
- Se le operazioni di una macro registrata includono informazioni protette, quali numeri di carte di credito o una porzione di programma protetta da password, tali informazioni saranno visibili a chiunque esegua la macro. Fare pertanto attenzione a non includere informazioni riservate in una macro registrata che potrebbe essere utilizzata da persone non autorizzate.