Formattazione di tipo, dimensione e stile del carattere
Questi comandi sono disponibili solo nelle applicazioni che supportano la formattazione di testo. È possibile utilizzarli anche nella finestra di dettatura.
Potrebbero esserci più occorrenze delle parole e delle frasi quando si utilizzano i comandi per applicare lo stile grassetto, corsivo e sottolineato. Vengono visualizzati dei numeri accanto a ciascuna istanza. Dragon permette di eseguire un'operazione su una singola istanza oppure su tutte le istanze. Per ulteriori informazioni, vedere Operazioni con molteplici istanze di testo.
Tipo di formattazione del testo | Esempi |
---|---|
Stile del carattere - GrassettoPer applicare lo stile grassetto all'ultima porzione di testo dettata:Dire "testo in grassetto" o "formatta testo in grassetto". Per applicare lo stile grassetto a una porzione specifica di testo:Pronunciare uno dei seguenti comandi:
Oppure
Per rimuovere lo stile grassetto:Dire "ripristina questo" o "formatta testo in testo normale". |
EsempioTesto di esempio: Uso di Dragon Dire: "applica grassetto a uso di Dragon" Risultato: Uso di Dragon
|
Stile del carattere - in corsivoPer applicare lo stile corsivo all'ultima porzione di testo dettata:Dire "testo in corsivo" o "formatta testo in corsivo". Per applicare lo stile corsivo a una porzione specifica di testo:Pronunciare uno dei seguenti comandi:
Oppure
Per rimuovere lo stile corsivo:Dire "ripristina questo" o "formatta testo in testo normale". |
EsempioTesto di esempio: Uso di Dragon Dire: "applica corsivo a uso di Dragon" Risultato: Uso di Dragon
|
Stile del carattere - SottolineatoPer applicare lo stile sottolineato all'ultima porzione di testo dettata:Dire "testo sottolineato" o "formatta testo sottolineato". Per applicare lo stile sottolineato a una porzione specifica di testo:Pronunciare uno dei seguenti comandi:
Oppure
Per rimuovere lo stile sottolineato:Dire "ripristina questo" o "formatta testo in testo normale". |
EsempioTesto di esempio: Uso di Dragon Dire: "applica sottolineato a uso di Dragon" Risultato: Uso di Dragon |
Tipo di caratterePer cambiare il tipo di carattere per l'ultima porzione di testo dettata:Dire "formatta testo <tipo di carattere>". Per cambiare il tipo di carattere per una sezione o un documento intero:
Per cambiare il tipo di carattere per una porzione specifica di testo:
|
Esempio 1Testo di esempio: Uso di Dragon Dire: "formatta testo courier new" Risultato: Uso di Dragon |
Dimensione del caratterePer cambiare la dimensione del carattere per l'ultima porzione di testo dettata:Dire "formatta testo <dimensione carattere> punti". Per cambiare la dimensione del carattere per una sezione o un documento intero:
Per cambiare la dimensione del carattere per una porzione specifica di testo:
|
EsempioTesto di esempio: Uso di Dragon Dire: "formatta testo 14 punti" Risultato: Uso di Dragon |
Stile del carattere - BarratoPer applicare lo stile barrato all'ultima porzione di testo dettata:Dire "formatta testo barrato". Per applicare lo stile barrato a una porzione specifica di testo:
Per rimuovere lo stile barrato:Dire "ripristina questo" o "formatta testo in testo normale". |
EsempioTesto di esempio: Uso di Dragon Dire: "applica lo stile barrato a uso di Dragon" Risultato: |
Formattazione combinata di tipo, dimensione e stile del carattereÈ possibile applicare al testo selezionato la formattazione relativa al tipo, alla dimensione e allo stile del carattere utilizzando un singolo comando. Tuttavia gli attributi nel comando devono comparire in questo ordine: <tipo carattere> <dimensione carattere> <stile carattere> Non è necessario includere tutti gli attributi. Per applicare la formattazione relativa al tipo, alla dimensione e allo stile del carattere:
Oppure
|
Esempio 1Testo di esempio: Uso della DragonBar Dire: "seleziona uso della DragonBar" Dire: "formatta testo arial 10 punti grassetto" Risultato: Uso della DragonBar Esempio 2Testo di esempio: Editor di vocabolario Dire: "seleziona editor di vocabolario" Dire: "formatta testo garamond corsivo" Risultato: Editor di vocabolario |
VirgoletteÈ possibile inserire del testo tra virgolette utilizzando i comandi "metti testo tra virgolette" o "metti testo selezionato tra virgolette". Per dettare le virgolette:
Oppure
|
Esempio 1Dire: Non cercare la causa virgola trova il rimedio punto Dire: metti testo tra virgolette Risultato: "Non cercare la causa, trova il rimedio." Esempio 2Testo di esempio: Mia madre ha detto: i figli sono la mia vita Dire: seleziona i figli sono la mia vita Dire: metti testo selezionato tra virgolette Risultato: Mia madre ha detto: "i figli sono la mia vita" |
Procedure correlate |
Informazioni aggiuntive |
Selezione e deselezione di testo | Formattazione automatica del testo |
Dettatura di maiuscole | |
Taglia, copia e incolla testo | |
Operazioni con molteplici istanze di testo |