Offrite esperienze cliente diversificate e di ottimo livello grazie alle soluzioni di coinvolgimento dei clienti omnicanale di Nuance.
Forrester ha eletto Nuance "Strong Performer" nel nuovo resoconto sulla computazione conversazionale. Scaricatelo qui.
Da più di vent'anni aiutiamo i leader mondiali del mercato a trasformare il modo in cui mantengono gli impegni presi in termini di esperienza cliente, riduzione dei costi e KPI per la crescita tramite sistemi intelligenti basati sull'IA. Il riconoscimento automatico della voce, la comprensione del linguaggio naturale, la sintesi vocale, la biometria e tante altre soluzioni, ci hanno permesso di ricoprire una posizione di primo piano nell'innovazione di queste tecnologie di IA per decenni, consentendoci di offrire pluripremiati sistemi di IA commerciali per il coinvolgimento dei clienti.
Oggi le nostre soluzioni alimentate dall'IA per il coinvolgimento dei clienti omnicanale vengono usate dalle più grandi aziende del mondo per offrire ai clienti esperienze personalizzate e coerenti su tutti i canali di risposta vocale interattiva, web, mobile, IoT e per la messaggistica. Il tutto attraverso sistemi intelligenti, sviluppati sfruttando tecnologie di IA più smart, sicure, scalabili e semplici da usare.
Di recente Nuance ha annunciato l'espansione del suo Cognitive Innovation Group (CIG), focalizzato sull'applicazione degli ultimi progressi di machine learning e intelligenza artificiale.
Report degli analisti di Forrester: The Top 10 Chatbots for Enterprise Customer Service
Scoprite perché Forrester Research colloca Nina di Nuance al primo posto tra gli assistenti virtuali/chatbot per l'assistenza clienti.
Scarica oraOltre dati e grafici: applicazione degli strumenti analitici nei contact center
Scopri in che modo l'analisi dei contact center può sintetizzare informazioni utili per migliorare l'esperienza del cliente.
Scarica oraOggi collaboriamo con i nostri clienti per sviluppare innovazioni nell'ambito dell'IA lungo tutto il ciclo di vita del cliente concentrandoci su predizione, conversazione e analisi dei dati supportate da motori cognitivi e assistenza con ausilio di operatori.
Per le grandi organizzazioni che gestiscono miliardi di interazioni con i clienti ogni anno, la capacità di anticipare e soddisfare le esigenze dei clienti prima che queste si presentino, rappresenta un potenziale enorme per aumentare la soddisfazione dei clienti e ridurre i costi.
Le soluzioni predittive sfruttano i dati del profilo dei clienti per ricavare informazioni approfondite sulle esigenze e le preferenze di ciascuno dalle precedenti interazioni su tutti i canali, al fine di determinare le intenzioni e selezionare l'operatore o la risorsa migliore per soddisfare tali esigenze, per esempio:
L'IA conversazionale permette ai clienti di essere coinvolti in interazioni naturali attraverso sistemi testuali o vocali per ottenere accesso immediato alle informazioni e risultati in tutta semplicità grazie ai canali di IVR, messaggistica e web.
Ciò consente alle organizzazioni di offrire esperienze omnicanale che hanno inizio all'interno o attraverso il canale o dispositivo scelto dal cliente, il quale poi si sposta tra più canali con fluidità per raggiungere il risultato desiderato. L'IA conversazionale include tecnologie di riconoscimento vocale, comprensione del linguaggio naturale e sintesi vocale alimentate da algoritmi di machine learning al fine di agevolare:
Le analisi dei dati forniscono informazioni preziose circa le preferenze, il comportamento, il sentiment e le intenzioni dei clienti, che possono essere sfruttate per offrire esperienze diversificate lungo tutto il ciclo di vita del cliente. Adottare un approccio incentrato sul percorso del cliente per le analisi dei dati è un fattore di successo fondamentale nel mondo omnicanale odierno. Alcuni degli ambiti in cui ricorrere a tale approccio sono:
L'assistenza umana è la chiave per il successo dell'IA. I sistemi intelligenti si sono evoluti a tal punto da riuscire a predire e intervenire, tuttavia non sono ancora in grado di dedurre, giudicare e prendere decisioni che necessitano dell'intelligenza umana in senso tradizionale.
L'utilizzo dell'IA per il coinvolgimento dei clienti, richiederà sempre la presenza di figure specializzate, tra cui:
Selezionando la regione cambierai la lingua e/o il contento su Nuance.com
Europa