Strumenti collaudati per risultati comprovati
Crea esperienze IVR, chatbot e di messaggistica intelligenti con gli strumenti intuitivi basati sulle tecnologie Nuance di elaborazione del linguaggio e di Intelligenza Artificiale, API e micro-servizi.

Definire gli "intenti" e le "entità" (Apri una nuova finestra)
Addestra il modello NLU con locuzioni semplici per imparare a distinguere tra le decine o centinaia di diversi motivi di chiamata (intenti) degli utenti. Per ogni intento, si possono definire le entità necessarie per soddisfare la richiesta dei clienti. Creare entità personalizzate in base a elenchi di parole ed espressioni di tutti i giorni, oppure sfruttare le entità già pronte all'uso per numeri, valute e data/ora, che capiscono la varietà di modi in cui i clienti esprimono tali informazioni.

Testare il modello (Apri una nuova finestra)
É possibile addestrare il modello NLU in qualsiasi momento e testarlo con le frasi di test. Permette di individuare le aree che presentano problemi, dove gli intenti si sovrappongono troppo, o dove i livelli di confidenza devono essere adattati o dove occorre definire delle ulteriori entità.

NLU e la messa a punto del riconoscimento vocale
Impiega il modello di NLU addestrato nel motore NLU e, contemporaneamente, come fosse il modello del linguaggio del dominio, nel motore di trascrizione di riconoscimento vocale. Ciò offre la maggiore accuratezza nei risultati di riconoscimento vocale, analisi semantica e comprensione delle espressioni dell'utente in base al dominio del linguaggio specifico dell'applicazione.

Organizzazione dei progetti e gestione degli accessi (Apri una nuova finestra)
Permette di gestire i progetti di IA conversazionale in tutta l'azienda. Vengono definite le lingue supportate, i canali e le modalità in base a ogni progetto.

Flussi di incremento versioni (Apri una nuova finestra)
Controlla le versioni dei progetti integrandole con i comuni sistemi di gestione delle versioni. Si possono definire i pacchetti di distribuzione e promuoverli al fine di passare da un ambiente sandbox ad ambienti di staging e di produzione in più regioni o data center. É possibile tornare immediatamente indietro qualora sorgessero problemi con una nuova versione.

Gestite le impostazioni dei progetti (Apri una nuova finestra)
Aggiungete ai vostri progetti ulteriori lingue o canali e modalità.