FreeSpeech di Nuance autentica un chiamante in appena sei secondi, ascoltando semplicemente una normale conversazione. Niente password, niente PIN: esiste qualcosa di più semplice?
Nuance FreeSpeech verifica l'identità di chi chiama nel corso di una normale conversazione. Il sistema FreeSpeech analizza in modo trasparente oltre un centinaio di caratteristiche vocali uniche mentre il cliente sta parlando con un operatore del call center e confronta queste caratteristiche con le impronte vocali del caso in archivio nel giro di pochi secondi. La chiamata non viene mai interrotta e la biometria vocale di FreeSpeech funziona per qualsiasi lingua e qualsiasi accento, a prescindere dalla qualità o dal contenuto della chiamata.
Scopri come Barclays ha migliorato la propria esperienza utente con la biometria vocale
Barclays ha migliorato l'esperienza dei suoi clienti
Scoprite come Barclays ha ridotto il tempo medio delle chiamate del 15 %, migliorando l'esperienza complessiva dei suoi clienti.
Scarica oraOpus research: The intelligent assistance playbook
Scoprite qual è l'elemento trainante nella crescita e nell'adozione della biometria vocale per l'autenticazione dei clienti.
Scarica oraI clienti preferiscono l'autenticazione biometrica rispetto a PIN e password e soprattutto alle domande di verifica. Agli operatori dei call center non piace dover passare dalla modalità di assistenza ai clienti a quella di addetti alla sicurezza, quando devono interrogare il cliente per verificarne l'identità. Gli operatori restano più a lungo con l'azienda e sono molto più soddisfatti quando si elimina l'autenticazione del cliente dai compiti che devono svolgere.
Quando gli operatori non devono più perdere tempo a fare domande ai clienti per verificarne l'identità, il loro tempo medio di gestione della chiamata diminuisce notevolmente. Le aziende notano sempre una riduzione dei tempi di chiamata tra i 30 secondi e i due minuti. Il tempo risparmiato aumenta velocemente.
FreeSpeech ascolta la conversazione e confronta la voce di chi parla con l'impronta vocale registrata; il risultato della verifica viene poi trasferito ai CTI, all'operatore o al sistema CRM in pochi secondi. La voce acquisita viene anche confrontata con una blacklist delle impronte vocali dei truffatori. Il team addetto all'individuazione delle frodi può aggiungere impronte vocali note a questo database; può persino collaborare con altre aziende per creare una blacklist generale di riferimento.
utenti frustrati dagli attuali sistemi di autenticazione
utenti che preferiscono la biometria vocale rispetto ai sistemi attuali
persone che dicono di essere più preoccupate oggi per la propria privacy online di quanto non lo fossero un anno fa
FreeSpeech di Nuance autentica un chiamante in appena sei secondi, ascoltando semplicemente una normale conversazione.
FreeSpeech è una piattaforma di autenticazione passiva del cliente text-independent usata nei call center. Verifica l'identità del chiamante in pochi secondi di conversazione naturale con un operatore del centro di contatto e ne confronta la voce con l'impronta vocale presente nel database. Tutto questo in pochi secondi, senza interrompere la chiamata. Funziona per qualsiasi lingua e qualsiasi accento, a prescindere dalla qualità o dal contenuto della chiamata. Elimina completamente la necessità di PIN, password e domande di sicurezza mentre il cliente sta parlando con un operatore del call center.
FreeSpeech garantisce che i truffatori non riescano a ingannare il sistema e che le impronte vocali non possano essere utilizzate se rubate, proteggendo i clienti dalle frodi. FreeSpeech è costituito da una serie di caratteristiche uniche tali da garantire che un truffatore non possa ingannare il sistema. Il sistema ricerca anomalie nell'identità di genere, nella coerenza del profilo di chi chiama, assicurandosi che non vi siano riproduzioni artificiali; se rileva casi di sintesi vocale o voce registrata, genererà un avviso. Neppure gli imitatori professionisti possono ingannare il nostro sistema.
FreeSpeech aggiorna continuamente le impronte vocali, utilizzando nuovi audio per aggiornare i modelli esistenti e un potenziamento automatizzato delle impronte vocali basato sull'analisi dei tentativi di autenticazione non riusciti da parte dei legittimi utenti. FreeSpeech riconosce sempre accuratamente l'impronta vocale, a prescindere dai rumori in sottofondo diversi di volta in volta e dal tono di voce che cambia con l'età dello stesso parlatore.
Selezionando la regione cambierai la lingua e/o il contento su Nuance.com
Europa